7 Segreti sulle moto per bambini

Le 7 domande da porsi prima di acquistare una moto elettrica per bambini, che farà impazzire di gioia il tuo bambino/a ma solo se sarà quella giusta

 

 

Dimmi un po’… ti piacerebbe per caso conoscere le domande che devi assolutamente porti prima di acquistare una moto elettrica per bambini le cui risposte ti guideranno verso un acquisto più consapevole? 

 

Non sarebbe fantastico saper riconoscere la moto elettrica perfetta per il tuo bambino? 

In questo modo saprai esattamente cosa stai acquistando e lo saprai prima ancora di aver tirato fuori i soldi, saprai esattamente se è la moto elettrica giusta per il tuo bambino.

  

Mi presento sono Dario co-fondatore del marchio Nanospeed e ti scrivo queste righe per rispondere alle 7 domande che devi assolutamente porti prima di acquistare una moto elettrica per bambini.

 

Partiamo subito con la prima….

1- Quanti anni ha il tuo bambino/a?

  

 

Le moto elettriche si dividono in due categorie per due fasce di età:

–  la prima va dai 2 ai 3/4 anni:

Sono moto con poche caratteristiche molto semplici con un prezzo anche molto accessibile infatti vanno dai 30€ agli 80€ e le riconosci in primis per il prezzo e poi hanno tre ruote.

Questa tipologia di moto è adatta a bambini molto piccoli con poche esigenze.

Sono moto che hanno una vita molto breve infatti i bambini crescono in fretta e si stancheranno dopo pochi mesi, o ancor più spesso dopo poche settimane, di un gioco del genere, se così non fosse la robustezza di questa moto comunque non durerà a lungo.

 

– Le seconda tipologia di moto è adatta per bambini dai 3/4 anni agli 8 (così dicono i venditori)

Sono moto apparentemente più strutturate, più grandi e con qualche dettaglio/caratteristica in più per avvicinarsi il più possibile ad una moto vera.

Qui la scelta diventa più complicata per questo ti trovi qui, per imparare a riconoscere quella giusta che ti faccia sentire soddisfatto a pieno dell’acquisto e che renda il tuo bambino/a veramente contento della sua prima moto.

 

La fascia superiore di moto come ti dicevo è pensata per bambini più grandi dai 3/4 agli 8, troverai molti modelli e rivenditori in circolazione ma devo darti subito un dettaglio importante che fa nascere subito una domanda fondamentale:

Tutte le moto che troverai avranno una velocità massima di 3/4 Km/h (e di solito, chi dice il contrario MENTE)

 

Adesso passiamo alla domanda che devi assolutamente farti riguardante la velocità.

2-  Il mio bambino si divertirà su una moto con questa velocità (3-4 km/h) ? 

 

Proviamo a rifletterci insieme, per un bambino di 1 o 2 anni può anche andar bene, se ha 3 anni forse per qualche mese…

… ma se il tuo bambino ha tra i 4 e gli 8 anni credo proprio di No. 

Un bambino correndo raggiunge tranquillamente i 5/6 Km/h quindi potrai intuire che con una moto che va alla metà della sua corsa divertirsi rimane veramente difficile. 

quindi posso dirti che un primo criterio di selezione importante dopo l’età del bambino ricade sulla velocità.

3-4 Km/h è una velocità troppo bassa per soddisfare il piccolo. 

Non si divertirà mai con una moto che ha una velocità di una lumaca, non lo dico io ma chi l’ha comprata.

Dopo una rapida ricerca ho trovato per te delle opinioni di clienti, te le riporto qui sotto, ne seguiranno anche altre.

Già qui ti consiglio di guardare la NanoSpeed la moto per bambini più veloce e divertente di sempre.

ti lascio il link ma prima finisci di leggere tutto mi raccomando.

==>https://nanospeed.it/

 

 3- Lasceresti mai il tuo bambino giocare con una moto interamente in plastica?  

 

Voglio parlarti da padre, io non lascerei mai il mio bambino giocare con un giocattolo interamente in plastica.

 

La plastica è un ottimo materiale, modellabile e poco costoso ma quando si tratta di sicurezza di un bambino bisogna utilizzare dei materiali resistenti per la massima sicurezza.

Queste moto non hanno nessun componente in acciaio ne il telaio interno ne le rotelle e questi sono due parti della moto sottoposte a forti sollecitazioni quindi la plastica è sconsigliatissima. 

 

Spero concordi con me..! 

 

Una cosa molto importante per un bambino è avere sempre nuovi stimoli. Come presentato dall’università di psicologia di bari i bambini hanno bisogno continuamente di nuovi stimoli e un gioco o un’attività deve evolvere con loro in modo da non annoiarsi mai. 

per questo togliere le rotelle alla moto può e riesce a stimolare il bambino/a in modo da far tornare vivido il suo interesse permettendogli così di divertircisi per anni.

 

 4- Togliere le rotelle a una moto è sicuramente un modo per stimolare un bambino ma può una moto da 2-3 Km/h andare senza rotelle?

 

Penso avrai provato anche tu ad andare in bicicletta ad una velocità molto bassa, avrai notato che è una cosa abbastanza difficile. beh… il principio è lo stesso, più la velocità e bassa più è difficile mantenere l’equilibrio.

 

Alcuni marchi pubblicizzano il fatto che le rotelle della moto sono rimovibili ma capirai che è impossibile mantenere l’equilibrio con quelle velocità. Quindi cosa vuoi rimuovere se poi è inutilizzabile?

 

Se la velocità sarebbe stata maggiore, le rotelle si sarebbero potute togliere e il bambino avrebbe ricevuto nuovi stimoli e questo lo avrebbe portato a non stancarsi della moto.

 

NanoSpeed, moto elettriche per bambini ha risolto alla perfezione questo problema.

Ti lascio il link qui sotto per accedere al sito, leggilo attentamente perché è l’unica soluzione che puoi trovare ora sul mercato.

==>https://nanospeed.it/

 

5- Ti hanno detto che una moto Veloce è una moto pericolosa? Ne sei sicuro?

 

 

Sei il prodotto che sceglierai sarà interamente il plastica allora devo dirti di si, infatti devi fare molta attenzione ai materiali con cui è composta la moto elettrica per bambini.

 

la struttura della moto deve essere solida quindi in acciaio, anche le rotelle che sorreggono il bimbo devono essere in acciaio, fai attenzione a queste cose prima di acquistare una moto elettrica per bambini.

 

Anche l’acceleratore incide moto sulla sicurezza. ti starai chiedendo il perché? 

Te lo spiego subito, molte moto anche le più costose hanno l’acceleratore a pedale o a tasto sul manubrio senza potenziometro, il che vuol dire che non è possibile dosare la potenza e la velocità della moto, in poche parole la partenza è A SCATTO.

La partenza a scatto può risultare molto difficile da controllare specialmente per un bambino per questo è molto importante acquistarne una moto che abbia  un”acceleratore a manubrio con potenziometro che da la possibilità al bambino di controllare la la velocità e ad accompagnarlo con una partenza dolce.

==>https://nanospeed.it/

 

6- Se tra qualche mese la moto si rompe qualcuno farà qualcosa? A chi ti rivolgi?

 

Probabilmente se stai comprando una moto elettrica per bambini ti stai rivolgendo a un rivenditore, che non ha molto potere decisionale in merito a garanzie o riparazioni gratuite.

Ecco perché non potrà aiutarti o sarà costretto a farti pagare una sostituzione. 

per ovviare a questo problema devi scegliere un marchio serio e produttore che si dedica a pieno a questa attività di commercio di moto elettriche per bambini. 

 

Il nostro marchio fondato da me ed Andrea è interamente gestito in Italia e abbiamo il potere di fare qualsiasi cosa per i nostri clienti essendo noi i produttori.

Scopri di più sulla NanoSpeed e sulla speciale garanzia All-Inclusive Gratuita per 2 anni ==>https://nanospeed.it/

 

 

 

7- Esiste una moto elettrica per bambini che sembri una “Vera Moto”, veloce, divertente e allo stesso tempo altamente sicura, senza i problemi appena visti?

 

 

Ci è costata molta fatica, ma alla fine l’abbiamo creata: La NanoSpeed. La moto per bambini più Veloce e Divertente di Sempre.

Curata nei minimi dettagli, con i principali componenti in acciaio inox, e pensata per sembrare una Vera Moto da campione di Moto GP. 

 

Onestamente non vorrei tu cadessi nell’acquisto di un prodotto scadente, destinato a finire nella pattumiera per inutilizzo del tuo bambino.

 

Vorrei che acquistassi un prodotto che possa davvero far divertire il tuo bambino, stimolandolo continuamente, in completa sicurezza.

 

Abbiamo dedicato gli ultimi anni alla creazione di un prodotto che possa garantire al tuo bambino Adrenalina e Divertimento, in completa sicurezza.

Abbiamo creato un prodotto che possa farlo divertire per anni, senza costringerti ad acquistare una pericolsa mini moto.

  

Scopri ora la NanoSpeed  e scopri perché è l’unica soluzione per Te e il tuo bambino ==> www.nanospeed.it

Le 7 domande da porsi prima di acquistare una moto elettrica per bambini, che farà impazzire di gioia il tuo bambino/a ma solo se sarà quella giusta

 

 

Dimmi un po’… ti piacerebbe per caso conoscere le domande che devi assolutamente porti prima di acquistare una moto elettrica per bambini le cui risposte ti guideranno verso un acquisto più consapevole? 

 

Non sarebbe fantastico saper riconoscere la moto elettrica perfetta per il tuo bambino? 

In questo modo saprai esattamente cosa stai acquistando e lo saprai prima ancora di aver tirato fuori i soldi, saprai esattamente se è la moto elettrica giusta per il tuo bambino.

  

Mi presento sono Dario co-fondatore del marchio Nanospeed e ti scrivo queste righe per rispondere alle 7 domande che devi assolutamente porti prima di acquistare una moto elettrica per bambini.

 

Partiamo subito con la prima….

1- Quanti anni ha il tuo bambino/a?

 
 

Le moto elettriche si dividono in due categorie per due fasce di età:

–  la prima va dai 2 ai 3/4 anni:

Sono moto con poche caratteristiche molto semplici con un prezzo anche molto accessibile infatti vanno dai 30€ agli 80€ e le riconosci in primis per il prezzo e poi hanno tre ruote.

Questa tipologia di moto è adatta a bambini molto piccoli con poche esigenze.

Sono moto che hanno una vita molto breve infatti i bambini crescono in fretta e si stancheranno dopo pochi mesi, o ancor più spesso dopo poche settimane, di un gioco del genere, se così non fosse la robustezza di questa moto comunque non durerà a lungo.

– Le seconda tipologia di moto è adatta per bambini dai 3/4 anni agli 8 (così dicono i venditori)

Sono moto apparentemente più strutturate, più grandi e con qualche dettaglio/caratteristica in più per avvicinarsi il più possibile ad una moto vera.

Qui la scelta diventa più complicata per questo ti trovi qui, per imparare a riconoscere quella giusta che ti faccia sentire soddisfatto a pieno dell’acquisto e che renda il tuo bambino/a veramente contento della sua prima moto.

La fascia superiore di moto come ti dicevo è pensata per bambini più grandi dai 3/4 agli 8, troverai molti modelli e rivenditori in circolazione ma devo darti subito un dettaglio importante che fa nascere subito una domanda fondamentale:

Tutte le moto che troverai avranno una velocità massima di 3/4 Km/h (e di solito, chi dice il contrario MENTE)

 

Adesso passiamo alla domanda che devi assolutamente farti riguardante la velocità.

2-  Il mio bambino si divertirà su una moto con questa velocità (3-4 km/h) ? 

 

Proviamo a rifletterci insieme, per un bambino di 1 o 2 anni può anche andar bene, se ha 3 anni forse per qualche mese…

… ma se il tuo bambino ha tra i 4 e gli 8 anni credo proprio di No. 

Un bambino correndo raggiunge tranquillamente i 5/6 Km/h quindi potrai intuire che con una moto che va alla metà della sua corsa divertirsi rimane veramente difficile. 

quindi posso dirti che un primo criterio di selezione importante dopo l’età del bambino ricade sulla velocità.

3-4 Km/h è una velocità troppo bassa per soddisfare il piccolo. 

Non si divertirà mai con una moto che ha una velocità di una lumaca, non lo dico io ma chi l’ha comprata.

Dopo una rapida ricerca ho trovato per te delle opinioni di clienti, te le riporto qui sotto, ne seguiranno anche altre.

Già qui ti consiglio di guardare la NanoSpeed la moto per bambini più veloce e divertente di sempre.

ti lascio il link ma prima finisci di leggere tutto mi raccomando.

==>https://nanospeed.it/

 3- Lasceresti mai il tuo bambino giocare con una moto interamente in plastica?  

 

Voglio parlarti da padre, io non lascerei mai il mio bambino giocare con un giocattolo interamente in plastica.

 

La plastica è un ottimo materiale, modellabile e poco costoso ma quando si tratta di sicurezza di un bambino bisogna utilizzare dei materiali resistenti per la massima sicurezza.

Queste moto non hanno nessun componente in acciaio ne il telaio interno ne le rotelle e questi sono due parti della moto sottoposte a forti sollecitazioni quindi la plastica è sconsigliatissima. 

 

Spero concordi con me..! 

 

Una cosa molto importante per un bambino è avere sempre nuovi stimoli. Come presentato dall’università di psicologia di bari i bambini hanno bisogno continuamente di nuovi stimoli e un gioco o un’attività deve evolvere con loro in modo da non annoiarsi mai. 

per questo togliere le rotelle alla moto può e riesce a stimolare il bambino/a in modo da far tornare vivido il suo interesse permettendogli così di divertircisi per anni.

 

 4- Togliere le rotelle a una moto è sicuramente un modo per stimolare un bambino ma può una moto da 2-3 Km/h andare senza rotelle?

 

Penso avrai provato anche tu ad andare in bicicletta ad una velocità molto bassa, avrai notato che è una cosa abbastanza difficile. beh… il principio è lo stesso, più la velocità e bassa più è difficile mantenere l’equilibrio.

 

Alcuni marchi pubblicizzano il fatto che le rotelle della moto sono rimovibili ma capirai che è impossibile mantenere l’equilibrio con quelle velocità. Quindi cosa vuoi rimuovere se poi è inutilizzabile?

 

Se la velocità sarebbe stata maggiore, le rotelle si sarebbero potute togliere e il bambino avrebbe ricevuto nuovi stimoli e questo lo avrebbe portato a non stancarsi della moto.

 

NanoSpeed, moto elettriche per bambini ha risolto alla perfezione questo problema.

Ti lascio il link qui sotto per accedere al sito, leggilo attentamente perché è l’unica soluzione che puoi trovare ora sul mercato.

==>https://nanospeed.it/

 

5- Ti hanno detto che una moto Veloce è una moto pericolosa? Ne sei sicuro?

 

 

Sei il prodotto che sceglierai sarà interamente il plastica allora devo dirti di si, infatti devi fare molta attenzione ai materiali con cui è composta la moto elettrica per bambini.

 

la struttura della moto deve essere solida quindi in acciaio, anche le rotelle che sorreggono il bimbo devono essere in acciaio, fai attenzione a queste cose prima di acquistare una moto elettrica per bambini.

 

Anche l’acceleratore incide moto sulla sicurezza. ti starai chiedendo il perché? 

Te lo spiego subito, molte moto anche le più costose hanno l’acceleratore a pedale o a tasto sul manubrio senza potenziometro, il che vuol dire che non è possibile dosare la potenza e la velocità della moto, in poche parole la partenza è A SCATTO.

La partenza a scatto può risultare molto difficile da controllare specialmente per un bambino per questo è molto importante acquistarne una moto che abbia  un”acceleratore a manubrio con potenziometro che da la possibilità al bambino di controllare la la velocità e ad accompagnarlo con una partenza dolce.

==>https://nanospeed.it/

6- Se tra qualche mese la moto si rompe qualcuno farà qualcosa? A chi ti rivolgi?

 

Probabilmente se stai comprando una moto elettrica per bambini ti stai rivolgendo a un rivenditore, che non ha molto potere decisionale in merito a garanzie o riparazioni gratuite.

Ecco perché non potrà aiutarti o sarà costretto a farti pagare una sostituzione. 

per ovviare a questo problema devi scegliere un marchio serio e produttore che si dedica a pieno a questa attività di commercio di moto elettriche per bambini. 

 

Il nostro marchio fondato da me ed Andrea è interamente gestito in Italia e abbiamo il potere di fare qualsiasi cosa per i nostri clienti essendo noi i produttori.

Scopri di più sulla NanoSpeed e sulla speciale garanzia All-Inclusive Gratuita per 2 anni ==>https://nanospeed.it/

 

 

7- Esiste una moto elettrica per bambini che sembri una “Vera Moto”, veloce, divertente e allo stesso tempo altamente sicura, senza i problemi appena visti?

 

 

Ci è costata molta fatica, ma alla fine l’abbiamo creata: La NanoSpeed. La moto per bambini più Veloce e Divertente di Sempre.

Curata nei minimi dettagli, con i principali componenti in acciaio inox, e pensata per sembrare una Vera Moto da campione di Moto GP. 

 

Onestamente non vorrei tu cadessi nell’acquisto di un prodotto scadente, destinato a finire nella pattumiera per inutilizzo del tuo bambino.

 

Vorrei che acquistassi un prodotto che possa davvero far divertire il tuo bambino, stimolandolo continuamente, in completa sicurezza.

 

Abbiamo dedicato gli ultimi anni alla creazione di un prodotto che possa garantire al tuo bambino Adrenalina e Divertimento, in completa sicurezza.

Abbiamo creato un prodotto che possa farlo divertire per anni, senza costringerti ad acquistare una pericolsa mini moto.

  

Scopri ora la NanoSpeed  e scopri perché è l’unica soluzione per Te e il tuo bambino ==> www.nanospeed.it

andrea

This is a paragraph.It is justify aligned. It gets really mad when people associate it with Justin Timberlake. Typically, justified is pretty straight laced. It likes everything to be in its place and not all cattywampus like the rest of the aligns. I am not saying that makes it better than the rest of the aligns, but it does tend to put off more of an elitist attitude.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *